1 giugno 2020
2 Giugno – Festa della Repubblica - #IoCiCredoPerchè
Nel rispetto delle direttive nazionali e regionali sul contenimento del contagio da Covid-19, le iniziative per celebrare la Festa del 2 giugno 2020, 74° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, si svolgeranno in maniera inconsueta e contingentata.
Alla luce del momento particolare che il Paese sta attraversando e al fine di ricordare e onorare adeguatamente la Festa della Repubblica, Prefettura, Giunta e Consiglio regionale e Città di Torino, con la collaborazione di Città Metropolitana, Comando Militare Esercito Piemonte, Università degli Studi, Politecnico e Ufficio Scolastico regionale hanno messo a punto un programma di eventi coordinati che si aprirà con la cerimonia dell’Alzabandiera, alle ore 10.30, a cui interverranno in numero contingentato Autorità istituzionali, religiose e militari.
La Festa continuerà per tutta la giornata del 2 giugno, offrendo una serie di momenti commemorativi e celebrativi, anche in diretta streaming, ricchi di storia e di interesse per tutte le fasce d’età.
Per assistere alle manifestazioni e visionare in anticipo il programma della giornata, sarà sufficiente collegarsi al Link sottoindicato.
http://www.prefettura.it/torino/contenuti/2_giugno_festa_della_repubblica._iocicredoperche_le_celebrazioni_e_le_iniziative_on_line-9118543.htm
Nel rispetto delle direttive nazionali e regionali sul contenimento del contagio da Covid-19, le iniziative per celebrare la Festa del 2 giugno 2020, 74° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, si svolgeranno in maniera inconsueta e contingentata.
Alla luce del momento particolare che il Paese sta attraversando e al fine di ricordare e onorare adeguatamente la Festa della Repubblica, Prefettura, Giunta e Consiglio regionale e Città di Torino, con la collaborazione di Città Metropolitana, Comando Militare Esercito Piemonte, Università degli Studi, Politecnico e Ufficio Scolastico regionale hanno messo a punto un programma di eventi coordinati che si aprirà con la cerimonia dell’Alzabandiera, alle ore 10.30, a cui interverranno in numero contingentato Autorità istituzionali, religiose e militari.
La Festa continuerà per tutta la giornata del 2 giugno, offrendo una serie di momenti commemorativi e celebrativi, anche in diretta streaming, ricchi di storia e di interesse per tutte le fasce d’età.
Per assistere alle manifestazioni e visionare in anticipo il programma della giornata, sarà sufficiente collegarsi al Link sottoindicato.
http://www.prefettura.it/torino/contenuti/2_giugno_festa_della_repubblica._iocicredoperche_le_celebrazioni_e_le_iniziative_on_line-9118543.htm
Allegati
- 2 giugno [.pdf 588,23 Kb - 01/06/2020]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Cristiana MORELLI | ||||||||||||||
Personale | Cristina SAIA | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Municipio 1 | ||||||||||||||
Telefono |
011.9187813 |
||||||||||||||
Fax |
011.9187128 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.monteudapo.to.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.comune.monteudapo@pec.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|