26 gennaio 2021
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.
Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – inquadrati all’interno di un programma d’azione più vasto costituito da 169 target o traguardi, ad essi associati, da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030.
Questo programma non risolve tutti i problemi ma rappresenta una buona base comune da cui partire per costruire un mondo diverso e dare a tutti la possibilità di vivere in un mondo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale, economico.
Per approfondire queste tematiche la biblioteca di Settimo T.se ha organizzato un ciclo di 3 incontri sul tema che sarà possibile seguire online.
In allegato troverete tutto il materiale informativo che vi prego di diffondere attraverso i vostri canali
Per iscrizioni:
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSfp6JcykcN32h.../viewform
Certi della vostra collaborazione, vi saluto cordialmente
-- Alessandro Ascheri
Biblioteca Civica Movimente
Piazzale 12 maggio 1944, 8
10034 Chivasso (TO)
Tel. 011/0469920
biblioteca@comune.chivasso.to.it
Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – inquadrati all’interno di un programma d’azione più vasto costituito da 169 target o traguardi, ad essi associati, da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030.
Questo programma non risolve tutti i problemi ma rappresenta una buona base comune da cui partire per costruire un mondo diverso e dare a tutti la possibilità di vivere in un mondo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale, economico.
Per approfondire queste tematiche la biblioteca di Settimo T.se ha organizzato un ciclo di 3 incontri sul tema che sarà possibile seguire online.
In allegato troverete tutto il materiale informativo che vi prego di diffondere attraverso i vostri canali
Per iscrizioni:
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSfp6JcykcN32h.../viewform
Certi della vostra collaborazione, vi saluto cordialmente
-- Alessandro Ascheri
Biblioteca Civica Movimente
Piazzale 12 maggio 1944, 8
10034 Chivasso (TO)
Tel. 011/0469920
biblioteca@comune.chivasso.to.it
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Cristiana MORELLI | ||||||||||||||
Personale | Cristina SAIA | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Municipio 1 | ||||||||||||||
Telefono |
011.9187813 |
||||||||||||||
Fax |
011.9187128 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.monteudapo.to.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.comune.monteudapo@pec.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|