Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Appello dell'Ente di Gestione delle Aree Protette del Po Piemontese

8 aprile 2021

Appello dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese alle aziende agricole: aiutateci a conservare la qualità dell’acqua, la più importante risorsa del nostro territorio

In pianura, specialmente nelle aree coltivate a riso, la natura trova ancora spazi interessanti nel sistema di fontanili e canali che solcano le coltivazioni. La rete di canali alimentati dai fontanili è stata scavata nei secoli per l'approvvigionamento delle acque e oggi costituisce l'ultimo rifugio per la biodiversità. Le loro sponde e le acque correnti custodiscono infatti piante acquatiche che, a loro volta, consentono la riproduzione e il riparo di pesci, rane, testuggini palustri, libellule e altri invertebrati. I fontanili e i canali diserbati chimicamente sono invece "morti".

Per mantenere in vita questi residuali elementi naturali c'è perciò bisogno della collaborazione degli operatori del comparto agricolo, come già di fatto richiesto dalla Politica Agricola Comunitaria (PAC): infatti, tra gli impegni previsti per beneficiare dei contributi pubblici è esplicito il divieto del diserbo chimico delle sponde dei corsi d'acqua.

leggi il testo completo della notizia su http://www.areeprotettepotorinese.it/news-dettaglio.php?id=63927 


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Cristiana MORELLI
Personale Cristina SAIA
Indirizzo Via Municipio 1
Telefono 011.9187813
Fax 011.9187128
Email anagrafe@comune.monteudapo.to.it
PEC protocollo.comune.monteudapo@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 15.30 - 17.30
Martedì chiuso
Mercoledì 9.00-11.00
Giovedì chiuso
Venerdì 9.00-11.00
Sabato CHIUSO

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri