Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Bando GAL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO per Start Up non agricole

23 ottobre 2024

È aperto il BANDO SRE 04 Start Up non agricole del GAL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO, RI-ABITARE IL MONFERRATO, Complemento per lo Sviluppo Rurale della Regione Piemonte 2023-2027, adottato con DGR n. 17-6532 del 20.02.2023 e s.m.i

CHIUSURA: 28/03/2025


L'intervento si inserisce nella Strategia di Sviluppo Locale “Ri-abitare il Monferrato” del GAL BMA approvato dalla Regione Piemonte con Determinazione Dirigenziale N° 939 del 01 dicembre 2023, nel quadro dell’Intervento SRG06 del CSR 2023-2027.

L’intervento prevede un sostegno per l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali.


La finalità strategica dell’intervento è quella di rivitalizzare rafforzare e rivitalizzare l’economia della area GAL, diversificando l’economia rurale, tramite la creazione di nuove attività extra agricole, che hanno come oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi, al fine di contrastare lo spopolamento, contribuire allo sviluppo occupazionale e sostenere il ruolo della micro-imprenditoria nel rafforzamento del tessuto economico e sociale delle aree rurali.

La creazione di nuove microimprese è da mettere in stretta biunivoca relazione con la presenza di una domanda capace di garantirne la sopravvivenza e lo sviluppo: negli incontri di animazione per la elaborazione della SSL è emersa una valutazione positiva in merito alla presenza sul territorio di un interesse a creare impresa, in vari ambiti, specie in ambito turistico.

Beneficiari: chi può presentare la domanda di sostegno

a) Persone fisiche
Disoccupati, inattivi (persone che non sono attualmente occupate e non sono alla ricerca attiva di lavoro), occupati - di età compresa tra i 18 e i 65 anni non ancora compiuti al momento della presentazione domanda di sostegno, che intendono avviare un’iniziativa imprenditoriale (compreso il trasferimento d’azienda se in possesso dei requisiti previsti dal MIP), con sede operativa in Area GAL.
 
b) Microimprese neo-costituite
Microimprese di recente costituzione (data di iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio antecedente alla presentazione della domanda al massimo di 180 giorni) con sede operativa in Area GAL.
Per entrambe le tipologie di beneficiari, la persona fisica/legale rappresentante dovrà essere di età compresa tra i 18 e i 65 anni non ancora compiuti al momento della presentazione domanda di sostegno.
In caso di team imprenditoriale/microimpresa neo-costituita il requisito di età (18-65 nni) deve essere posseduto da almeno il 50% dei soci.
In una logica di sinergia fra le azioni proposte dalla Regione Piemonte anche attraverso i diversi Programmi dei Fondi comunitari e come dettagliato al paragrafo B.4 “Criteri di ammissibilità” cui si rinvia, entrambe le tipologie di beneficiari per risultare ammissibili al sostegno di cui al presente Bando dovranno aver seguito e concluso positivamente il percorso di supporto alla creazione d’impresa realizzato dalla Regione Piemonte in partenariato con i soggetti attuatori selezionati dalla Regione stessa attraverso procedura ad evidenza pubblica.

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Redazione e conservazione atti amministrativi
Personale Cristina SAIA
Indirizzo Via Municipio, 3
Telefono 011.9187813
Fax 011.9187128
Apertura al pubblico
Giorno
Su appuntamento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri