25 ottobre 2024
La Regione Piemonte ha introdotto il Bonus TPL - Bonus Trasporto Pubblico Locale, in attuazione del Piano Regionale di Qualità dell’Aria, al fine di promuovere l'uso del trasporto pubblico e della mobilità collettiva e ridurre le emissioni degli inquinanti in atmosfera (principalmente polveri sottili e ossidi di azoto).
Il Bonus è pari a 100 euro.
Il Bonus è pari a 100 euro.
È possibile utilizzare il bonus per l’acquisto o per il rimborso di un abbonamento annuale o plurimensile studenti (comunemente detto "annuale studenti") per il trasporto pubblico locale su ferro e gomma (autobus, tram, metropolitana e treni).
La misura ha durata pluriennale, con conclusione nel 2026.
Il bando è rivolto ai proprietari di veicoli Euro 3 diesel, Euro 4 diesel ed Euro 5 diesel, residenti in Regione Piemonte e con codice fiscale di 16 caratteri.
Il beneficiario può essere il proprietario stesso del mezzo oppure uno dei componenti dello stato di famiglia.
La misura ha durata pluriennale, con conclusione nel 2026.
Il bando è rivolto ai proprietari di veicoli Euro 3 diesel, Euro 4 diesel ed Euro 5 diesel, residenti in Regione Piemonte e con codice fiscale di 16 caratteri.
Il beneficiario può essere il proprietario stesso del mezzo oppure uno dei componenti dello stato di famiglia.
È possibile presentare domanda per gli abbonamenti con data di inizio di validità a partire dal 1/05/2024.
Allegati
- Testo del bando Bonus Trasporto Pubblico Locale (TPL)[.pdf 203,29 Kb - 25/10/2024]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||
---|---|---|---|
Descrizione | Redazione e conservazione atti amministrativi | ||
Personale | Cristina SAIA | ||
Indirizzo | Via Municipio, 3 | ||
Telefono |
011.9187813 |
||
Fax |
011.9187128 |
||
Apertura al pubblico |
|