19 gennaio 2024
Nella giornata di lunedì 22 gennaio 2024 con inizio alle ore 12.00 la Città Metropolitana di Torino sarà coinvolta in una ulteriore fase di sperimentazione, dopo quella del 14 settembre 2023, promossa e coordinata dal Dipartimento di Protezione Civile del sistema di allarme pubblico IT-Alert con la collaborazione partecipata della Regione Piemonte e della Prefettura di Torino.
Nello specifico il sistema IT-Alert invierà un avviso a tutti i telefoni cellulari presenti sull'intero territorio della Città Metropolitana di Torino di emergenza radiologica dovuto a un evento incidentale verificatosi nella centrale nucleare francese di St. Alban, raccomandando nel contempo l'adozione di misure di autoprotezione ovvero nella fattispecie di riparo al chiuso.
Gli obiettivi della sperimentazione sono, oltre a quello di rafforzare la conoscenza di IT-Alert, di testare il flusso di comunicazioni che intercorre tra gli organi centrali e quelli periferici.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Responsabile | Cristiana MORELLI | ||||||||||||||
Personale | Cristina SAIA | ||||||||||||||
Indirizzo | Via Municipio 1 | ||||||||||||||
Telefono |
011.9187813 |
||||||||||||||
Fax |
011.9187128 |
||||||||||||||
anagrafe@comune.monteudapo.to.it |
|||||||||||||||
PEC |
protocollo.comune.monteudapo@pec.it |
||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|